Fatture verso l’estero: cosa bisogna sapere
Abbiamo già visto la differenza tra Codice Unico e Codice Destinatario nel nostro articolo CODICE...
Read MoreAbbiamo già visto la differenza tra Codice Unico e Codice Destinatario nel nostro articolo CODICE...
Read MoreEsenzione IVA: cosa cambia da gennaio 2021? Dal primo gennaio 2021, la fatturazione elettronica...
Read MoreA partire dal 4 maggio 2020, in via sperimentale, e obbligatoriamente dal 1° ottobre, sarà possibile trasmette al Sistema di Interscambio (SdI) le fatture secondo il nuovo tracciato XML. L’evoluzione contiene dei correttivi di carattere fiscale ma segna un importante passo in avanti verso la “compilazione automatica” dei moduli per liquidazioni periodiche e annuali, dei Registri IVA e, in un secondo momento, anche della dichiarazione dei redditi.
Read MoreLa fattura elettronica del professionista dice addio allo split payment. Ad un anno...
Read MoreFattura elettronica tra privati B2B, il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate. Se non hai...
Read MoreNovità sulla fatturazione B2B, la fattura elettronica tra privati Il disegno di legge relativo al...
Read MoreLiquidazione IVA 2017 Scadenza comunicazione dati delle fatture emesse e ricevute e...
Read MoreFattura elettronica for dummies Ovvero, la fatturazione elettronica e la conservazione digitale...
Read MoreSplit Payment: cosa cambia per le Pubbliche Amministrazioni? Dal 1 luglio 2017 si è allargata la...
Read MoreSplit payment fattura elettronica PA, si allarga la platea dei destinatari e vengono coinvolti...
Read MoreConservazione Pec, ciò che devi assolutamente sapere. Se non hai ancora chiarito tutti i dubbi...
Read MoreSiamo il partner ideale per il passaggio all’amministrazione digitale! digitalenoproblem.it...
Read More