
Fatture verso l’estero: cosa bisogna sapere
Abbiamo già visto la differenza tra Codice Unico e Codice Destinatario nel nostro articolo CODICE DESTINATARIO E CODICE UNIVOCO: DIFFERENZE, approfondiamo adesso come valorizzare il campo “Codice Destinatario” nel caso di fattura elettronica estera, ossia...

Esenzione IVA: cosa cambia da gennaio 2021?
Esenzione IVA: cosa cambia da gennaio 2021? Dal primo gennaio 2021, la fatturazione elettronica cambia alcune specifiche tecniche per i tracciati XML che riguardano le operazioni esenti. Ciò implica una modifica dei codici inerenti alla “natura” IVA e la modifica...

Conservazione digitale delle fatture elettroniche e degli altri documenti fiscali – 2019
Portare in Conservazione Digitale i documenti fiscali è sempre opportuno e in alcuni casi è obbligatorio (es. fatture elettroniche). Tuttavia le scadenze non sono sempre chiare. Per i documenti fiscali 2019 il termine ultimo è il 28 febbraio 2021. Nei paragrafi...

Come cambierà la fattura elettronica: in arrivo l’XML evoluto
A partire dal 4 maggio 2020, in via sperimentale, e obbligatoriamente dal 1° ottobre, sarà possibile trasmette al Sistema di Interscambio (SdI) le fatture secondo il nuovo tracciato XML. L’evoluzione contiene dei correttivi di carattere fiscale ma segna un importante passo in avanti verso la “compilazione automatica” dei moduli per liquidazioni periodiche e annuali, dei Registri IVA e, in un secondo momento, anche della dichiarazione dei redditi.

La gestione delle multe per i fornitori di servizi di noleggio di veicoli
Multe No Problem è la piattaforma web-based per la digitalizzazione, gestione informatizzata, nonchè semplificazione, dell’intero processo di gestione delle multe. La piattaforma, infatti, consente di automatizzare ogni step del processo, riducendo al minimo i tempi e gli interventi manuali, nel pieno rispetto delle scadenze normative.

Imposta di bollo: le novità del 2020
A partire dal 1° gennaio 2019, come previsto dal decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 28 dicembre 2018, “il pagamento dell’imposta relativa alle fatture elettroniche emesse in ciascun trimestre solare è effettuato entro il giorno 20 del primo mese successivo (…)”.
Il 20 gennaio 2020 è stata la data ultima per il versamento dell’imposta di bollo del IV trimestre 2019.

Fattura Semplificata: istruzioni per l’uso
La fattura semplificata sostituisce lo scontrino elettronico
Il 1° gennaio è scattato l’obbligo, per i titolari di partita IVA che emettono scontrini o ricevute, di emissione dello scontrino elettronico (obbligo già in vigore dal 1° luglio 2019 per gli esercenti con volume d’affari superiore a 400.000 euro).

Cloud nella Pubblica Amministrazione
Cloud nella Pubblica Amminstrazione

Conservazione digitale dei documenti informatici relativi all’anno 2018
1° LUGLIO 2019: NUOVO TERMINE PER L’INVIO DELLE FATTURE E APPLICAZIONE DELLE SANZIONI

1° luglio 2019: nuovo termine per l’invio delle fatture e applicazione delle sanzioni
1° LUGLIO 2019: NUOVO TERMINE PER L’INVIO DELLE FATTURE E APPLICAZIONE DELLE SANZIONI